La medicina Estetica è una nuova branca della medicina finalizzata alla prevenzione dell’invecchiamento.
La scienza medica si è sempre più dedicata, negli ultimi anni, alla riflessione sul concetto di benessere in senso lato. Oggi, infatti, siamo in grado di gestire in modo sempre più preciso ed efficace i meccanismi che regolano le funzioni del nostro organismo e di influire in modo determinante sui processi di invecchiamento.
Dopo un’attenta valutazione preliminare, che ci consente di inquadrare esattamente il tipo di pelle del soggetto, nonché i processi biologici degenerativi in atto e gli eventuali danni presenti, si procede con la stesura del programma di cura che prevede tre fasi:
Quindi, non solo possiamo rallentare l’invecchiamento, ma possiamo conoscere e controllare tutti i fattori di rischio cui siamo esposti per prevenire le malattie e conquistare una qualità di vita sempre più alta.
Si definisce estetica una medicina restitutiva e correttiva, che utilizza metodologie e tecniche mediche, chirurgiche, fisioterapiche, termali, cosmetiche ed estetiche rigorosamente documentate.
E’ restitutiva in quanto non si basa sulla speranza illusoria di ringiovanimento, poiché ogni età ha il suo aspetto, bensì sul ripristino di funzioni fisiologiche turbate dagli stress emotivi, dalla condotta innaturale di vita, dagli inquinamenti ambientali e da malattie vere e proprie.
E’ correttiva, in senso positivo, poiché mira a migliorare l’aspetto estetico di un individuo permettendogli di piacersi di più, di accettare con maggiore facilità il proprio Io e di riequilibrarsi psicologicamente.
Il concetto fondamentale della Medicina Estetica qui è sintetizzabile nell’uguaglianza SALUTE = BELLEZZA.